top of page
Cerca

TFR: nuovi obblighi e nuove opportunità per i lavoratori

  • Immagine del redattore: Enrico Giudice - Sara Assicurazioni
    Enrico Giudice - Sara Assicurazioni
  • 11 set 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Il governo sta valutando di rendere obbligatorio per i neoassunti destinare una quota del 20% del TFR a un fondo pensione. Questa misura, motivata dalla necessità di rafforzare la previdenza complementare per le nuove generazioni, offre numerosi vantaggi: la possibilità di costruire un capitale per la pensione fin da subito, beneficiare della crescita dei fondi nel lungo periodo e godere di agevolazioni fiscali.


Inoltre, è probabile un’estensione del meccanismo del silenzio-assenso, che permetterà a tutti i lavoratori di aderire volontariamente a un fondo pensione entro sei mesi. In questo caso, il mancato rifiuto esplicito equivarrà all’adesione. È importante sottolineare che i lavoratori avranno comunque la possibilità di scegliere il fondo pensione più adatto alle proprie esigenze, tra le diverse tipologie esistenti.


Lasciare il TFR in azienda o optare per una forma di previdenza complementare tramite un fondo pensione è una scelta che può avere implicazioni significative sia dal punto di vista fiscale che dal punto di vista dei rendimenti.


Vantaggi fiscali da considerare 👇


✅ Tassazione agevolata

Il TFR lasciato in azienda è soggetto a tassazione con l’aliquota media degli ultimi 5 anni. Il TFR versato in un fondo pensione, invece, è tassato al massimo al 15%, con possibilità di riduzione fino al 9%.


✅ Deducibilità dei contributi

I contributi versati al fondo pensione sono deducibili dal reddito imponibile fino a un massimo di 5.164,57€ all’anno.


Questo significa una diminuzione dell’imposta sul reddito, permettendo di pagare meno tasse complessivamente.


✅ Maggiore rendimentoI fondi pensione investono i contributi in diversi strumenti finanziari, mirando a ottenere rendimenti superiori rispetto al TFR lasciato in azienda.


✅ Gestione flessibile

È possibile aumentare, diminuire o sospendere i versamenti al fondo pensione in qualsiasi momento, offrendo una maggiore flessibilità.


✅ Prestazioni pensionistiche

Al termine della vita lavorativa, si può scegliere di ricevere la prestazione pensionistica in forma di rendita vitalizia, capitale o una combinazione dei due.


Libero Domani è un piano individuale pensionistico proposto da Sara Assicurazioni, progettato per adattarsi alle esigenze di ogni lavoratore.


Contatta uno dei nostri consulenti specializzati per ricevere maggiori informazioni e scegliere il fondo pensione più adatto alle tue esigenze.

 
 
 

Comments


bottom of page